Hella-logo
Terrazzo e giardino

Outdoor Living - Abitare all’aperto: Amplia il tuo spazio vitale.

Tutte le tende da sole HELLA vengono realizzate con una lavorazione di alta qualità anche nei dettagli e creano lo spazio per un Outdoor Living di vero relax. 

Durante i mesi estivi, quando il nostro spazio abitativo si sposta dall’interno all'esterno, le coperture per i terrazzi diventano vere e proprie oasi di benessere.

Le nuove tende da sole sopra vetro SOLANYA e SOLEYA colpiscono per la loro forma costruttiva semplice e lineare.

L’elemento protegge sia dal vento che dagli sguardi indesiderati.

Tende da sole Coperture Tende da sole sopra vetro e sotto vetro Protezione vento e sguardi
Finestre e facciata

Gli ombreggianti HELLA guidano e dosano la luce del giorno.

Le veneziane di HELLA sono elastiche, non sono ingombranti e offrono una protezione di prima classe.

Gli avvolgibili HELLA hanno un effetto di ammortizzazione termica simile a quello di un’ulteriore lastra di vetro e contribuiscono al risparmio energetico.

In tutti i casi – l’assortimento perfetto

Protezione efficace e sistematica dagli insetti. Solo una zanzariera affidabile crea relax e comfort. 

Massima sicurezza in molteplici design: HELLA fornisce soluzioni integrate in diverse esecuzioni.

Le tende tecniche per interni HELLA offrono la perfetta sintonia di luce confortevole e climatizzazione, con una lavorazione perfetta e in diverse varianti di design. 

Veneziane Avvolgibili Tende da sole verticali Zanzariere Protezioni anticaduta Tende tecniche per interni
Costruire e ristrutturare

Prodotti per l’integrazione nella struttura delle pareti.

Nei diversi sistemi a cassonetto HELLA è possibile integrare perfettamente ogni protezione dalla luce, dagli sguardi e dai rumori.

Nell'apertura della finestra viene montato un cassonetto di montaggio che integra perfettamente la finestra e la protezione dal sole. 

Elementi sovrapposti installati sulle finestre con integrazione di frangisole, avvolgibili o tende da sole verticali.

Prodotti destinati al montaggio, come frangisole, avvolgibili e tende da sole verticali per l’integrazione in vani esistenti.

Sistemi porta-intonaco per l’integrazione nella facciata intonacata, con frangisole, avvolgibili e tende da sole verticali.

Sistemi a cassonetto Sistemi intradosso Sistemi di rialzo Sistemi di montaggio Sistemi porta-intonaco
Smart Home

HELLA vi aiuta a mantenere il controllo della vostra abitazione, anche quando non ci siete.

Perfetto per la vostra casa.

ONYX.HOME
Novità
Azienda
Azienda
Numeri e fatti Cronistoria e valori Sedi Sostenibilità ambientale Ricerca
Lavori e carriera
Lavori e carriera
Lavorare con HELLA Valori e benefici Formazione e apprendistato Portale offerte di lavoro Corso duale in Smart Building Technologies
Servizio per architetti Download Area rivenditori Ricerca rivenditori e consulenti Riferimenti Libreria multimediale
Terrazzo e giardino
Terrazzo e giardino
Tende da sole Coperture Tende da sole sopra vetro e sotto vetro Protezione vento e sguardi
Finestre e facciata
Finestre e facciata
Veneziane Avvolgibili Tende da sole verticali Zanzariere Protezioni anticaduta Tende tecniche per interni
Costruire e ristrutturare
Costruire e ristrutturare
Sistemi a cassonetto Sistemi intradosso Sistemi di rialzo Sistemi di montaggio Sistemi porta-intonaco
Smart Home
Smart Home
ONYX.HOME
Händlerlogin
Novità
Azienda
Azienda
Numeri e fatti Cronistoria e valori Sedi Sostenibilità ambientale Ricerca
Lavori e carriera
Lavori e carriera
Lavorare con HELLA Valori e benefici Formazione e apprendistato Portale offerte di lavoro Corso duale in Smart Building Technologies
Servizio per architetti Download Area rivenditori Ricerca rivenditori e consulenti Riferimenti Libreria multimediale
Indietro
L’azienda

La ricerca di soluzioni per il futuro

Per HELLA, la ricerca è stata ed è un elemento fondamentale. Prima, oggi e domani. Una divisione specializzata si occupa dei progetti futuri, con una visione oltre il contesto attuale, assumendo un ruolo pionieristico, ispiratore e visionario per il futuro dell’azienda.
Offerta di formazione e studio
Progetti di ricerca
w-image-istock-1305361225
w-image-istock-1305361225
16.09.2024
Illuminazione integrata a basse emissioni di carbonio e ad alto comfort

L'obiettivo generale dell'attività internazionale IEA SHC TASK 70 è quello di identificare e massimizzare il potenziale dell'illuminazione (elettrica, di facciata: luce diurna ed energia solare passiva) nella decarbonizzazione su scala globale, conciliando la nuova comprensione integrativa delle esigenze di illuminazione umana con l'illuminazione digitalizzata a livello di edifici e pianificazione urbana. Con tale finalità si riuniscono le competenze di Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Cina, Danimarca, Germania (capofila), Gran Bretagna, Italia, Giappone, Norvegia, Polonia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia e USA.

La nostra collaborazione è sostenuta dall'Agenzia austriaca per la promozione della ricerca FFG.

Per saperne di più
Logo_FFG_klein
Logo_FFG_klein
16.09.2024
Sophokles

Per una transizione energetica neutrale dal punto di vista climatico è necessario installare il fotovoltaico su grandi superfici. In particolare nelle città, lo spazio deve essere ricavato dagli edifici e dalle facciate esistenti. Il progetto SOPHOKLES ha contribuito, fino alla fine del 2024, a sfruttare il potenziale su vasta scala dei sistemi di schermatura solare in modo economico, affidabile ed efficiente.

Il progetto è finanziato dall'Agenzia austriaca per la promozione della ricerca FFG nell'ambito del 9° bando “Stadt der Zukunft” (‘Città del Futuro’).

Per saperne di più
ITECH_Research_Demonstrator_2018-19_0
ITECH_Research_Demonstrator_2018-19_0
11.05.2023
Flectuation

Il progetto, fino alla metà del 2025, si concentra sullo sviluppo di componenti di facciata adattivi in compositi rinforzati termoplastici a matrice polimerica con fibre (FRP), la cui deformazione è ottenuta mediante camere pneumatiche integrate nella struttura del materiale. L'energia per l'attivazione sarà fornita dal fotovoltaico integrato.

Il controllo delle unità di ombreggiamento dovrebbe consentire un effetto olistico ottimale degli interni e l'allineamento delle pellicole fotovoltaiche alla posizione del sole.

La rete di partner è composta da HELLA Sonnen- und Wetterschutztechnik, Formfinder, ITFT - Istituto delle Tecnologie Tessili e dellE Fibre dell'Università di Stoccarda, itke - Istituto delle Costruzioni Portanti e dei Progetti Costruttivi dell'Università di Stoccarda e dal Gruppo Jehle.

Per saperne di più
sat-land-tirol_klein
sat-land-tirol_klein
11.05.2023
Aprikus

Questo progetto riguarda l'ulteriore sviluppo del fotovoltaico a film sottile presente nelle soluzioni di ombreggiamento, per la produzione di energia. La rete di partner è composta da HELLA Sonnen- und Wetterschutztechnik GmbH, dall'Università di Innsbruck e da Sunplugged Solare Energiesysteme. Il progetto viene realizzato nell'ambito del programma di finanziamento dei progetti tecnologici del Tirolo "Centri di competenza regionali K-Regio", che si focalizza sulle soluzioni green, sull'ambiente e sul clima.

Per saperne di più
EFRE2014-4c-Logo2000px_freigestellt-(002-klein)
EFRE2014-4c-Logo2000px_freigestellt-(002-klein)
14.10.2021
BIM2IndiLight

Questo progetto tirolese riguarda il comfort, l’efficienza energetica complessiva, l’illuminazione e la luce diurna nell’ambito della pianificazione, della messa in servizio e della gestione completamente basate sul BIM. I partner sono l’Università di Innsbruck, settore Edilizia ad elevata efficienza energetica e gli architetti Bartenbach e ATP.

Per saperne di più
photovoltaik-sonne-energie-forschung
photovoltaik-sonne-energie-forschung
14.10.2021
Powershade

Questo progetto persegue l’obiettivo globale dell'espansione delle energie rinnovabili. La rete di partenariato è composta dal Politecnico Fachhochschule Technikum di Vienna, dall’università tecnica TU di Vienna e da noi.

Questo progetto viene sostenuto dalla Società Austriaca per la promozione della Ricerca (Österreichische Forschungsförderungsgesellschaft) nell’ambito del 6. bando “Stadt der Zukunft” (‘Città del Futuro’).

Per saperne di più
iea-hoch
iea-hoch
14.10.2021
IEA SHC Task 61/EBC Annex 77

Questo nuovo task dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) ha l’obiettivo di individuare le potenziali integrazioni delle soluzioni per la luce diurna e per quella artificiale con i relativi modelli di azionamento allo scopo di ottenere la massima efficienza energetica delle soluzioni per l'illuminazione, fornendo all’utente condizioni di luce ottimali. I partner di progetto sono esperti internazionali provenienti da Belgio, Brasile, Cina, Danimarca, Germania, Italia, Giappone, Paesi Bassi, Norvegia, Austria, Svezia, Svizzera, Singapore, Slovacchia, fino agli Stati Uniti.

La partecipazione della rappresentanza austriaca, assieme a quella di Bartenbach GmbH, viene sostenuta con fondi della Società Austriaca per la Promozione della Ricerca e della Cooperazione per la Ricerca IEA.

Per saperne di più
Interreg_Italia-klein
Interreg_Italia-klein
14.10.2021
FACEcamp

FACEcamp è stato un progetto di ricerca pluriennale Interreg, concluso nel 2019, con l’obiettivo di rafforzare e stabilizzare in modo durevole la cooperazione transnazionale tra le imprese e le istituzioni di ricerca.

Per saperne di più
Offerta di formazione e studio
Unire teoria e pratica con lo studio duale "Smart Building Technologies".
Studio duale
w-duales-studium-m-012
Progetti conclusi
HTL-hoch
HTL-hoch
15.12.2022
Istituto superiore HTL Lienz 2022

Progetto di ricerca "Strumento Sun Track"

Per saperne di più
HTL-hoch
HTL-hoch
15.12.2021
Istituto superiore HTL Lienz 2021

Progetto di ricerca "Sensore antiabbagliamento per luce diurna"

Per saperne di più
HTL-hoch
HTL-hoch
15.12.2020
Istituto superiore HTL Lienz 2020

Una retrospettiva di HELLA sui progetti di successo nell’ambito degli esami di maturità dell’Istituto superiore HTL Lienz

Per saperne di più
HTL-hoch
HTL-hoch
15.12.2019
Istituto superiore HTL Lienz 2019

Progetto di ricerca “Trasmissione senza fili dell’energia”: l’azionamento della protezione solare attraverso l’aria. 

Per saperne di più
Logo
Sede centrale dell'azienda
HELLA Sonnen- und Wetterschutztechnik GmbH
Abfaltersbach 125
9913 Abfaltersbach
Austria
T: +43 4846 6555-0
E: office@hella.info
Link importanti
  • Area rivenditori
  • Download
  • Libreria multimediale
  • Contatti
  • Impostazioni cookie
  • Dichiarazione relativa alla protezione dei dati
  • Impressum
  • Avvisi legali