Hella-logo
Terrazzo e giardino

Outdoor Living - Abitare all’aperto: Amplia il tuo spazio vitale.

Tutte le tende da sole HELLA vengono realizzate con una lavorazione di alta qualità anche nei dettagli e creano lo spazio per un Outdoor Living di vero relax. 

Durante i mesi estivi, quando il nostro spazio abitativo si sposta dall’interno all'esterno, le coperture per i terrazzi diventano vere e proprie oasi di benessere.

Le nuove tende da sole sopra vetro SOLANYA e SOLEYA colpiscono per la loro forma costruttiva semplice e lineare.

L’elemento protegge sia dal vento che dagli sguardi indesiderati.

Tende da sole Coperture Tende da sole sopra vetro e sotto vetro Protezione vento e sguardi
Finestre e facciata

Gli ombreggianti HELLA guidano e dosano la luce del giorno.

Le veneziane di HELLA sono elastiche, non sono ingombranti e offrono una protezione di prima classe.

Gli avvolgibili HELLA hanno un effetto di ammortizzazione termica simile a quello di un’ulteriore lastra di vetro e contribuiscono al risparmio energetico.

In tutti i casi – l’assortimento perfetto

Protezione efficace e sistematica dagli insetti. Solo una zanzariera affidabile crea relax e comfort. 

Massima sicurezza in molteplici design: HELLA fornisce soluzioni integrate in diverse esecuzioni.

Le tende tecniche per interni HELLA offrono la perfetta sintonia di luce confortevole e climatizzazione, con una lavorazione perfetta e in diverse varianti di design. 

Veneziane Avvolgibili Tende da sole verticali Zanzariere Protezioni anticaduta Tende tecniche per interni
Costruire e ristrutturare

Prodotti per l’integrazione nella struttura delle pareti.

Nei diversi sistemi a cassonetto HELLA è possibile integrare perfettamente ogni protezione dalla luce, dagli sguardi e dai rumori.

Nell'apertura della finestra viene montato un cassonetto di montaggio che integra perfettamente la finestra e la protezione dal sole. 

Elementi sovrapposti installati sulle finestre con integrazione di frangisole, avvolgibili o tende da sole verticali.

Prodotti destinati al montaggio, come frangisole, avvolgibili e tende da sole verticali per l’integrazione in vani esistenti.

Sistemi porta-intonaco per l’integrazione nella facciata intonacata, con frangisole, avvolgibili e tende da sole verticali.

Sistemi a cassonetto Sistemi intradosso Sistemi di rialzo Sistemi di montaggio Sistemi porta-intonaco
Smart Home

HELLA vi aiuta a mantenere il controllo della vostra abitazione, anche quando non ci siete.

Perfetto per la vostra casa.

ONYX.HOME
Novità
Azienda
Azienda
Numeri e fatti Cronistoria e valori Sedi Sostenibilità ambientale Ricerca
Lavori e carriera
Lavori e carriera
Lavorare con HELLA Valori e benefici Formazione e apprendistato Portale offerte di lavoro Corso duale in Smart Building Technologies
Servizio per architetti Download Area rivenditori Ricerca rivenditori e consulenti Riferimenti Libreria multimediale
Terrazzo e giardino
Terrazzo e giardino
Tende da sole Coperture Tende da sole sopra vetro e sotto vetro Protezione vento e sguardi
Finestre e facciata
Finestre e facciata
Veneziane Avvolgibili Tende da sole verticali Zanzariere Protezioni anticaduta Tende tecniche per interni
Costruire e ristrutturare
Costruire e ristrutturare
Sistemi a cassonetto Sistemi intradosso Sistemi di rialzo Sistemi di montaggio Sistemi porta-intonaco
Smart Home
Smart Home
ONYX.HOME
Händlerlogin
Novità
Azienda
Azienda
Numeri e fatti Cronistoria e valori Sedi Sostenibilità ambientale Ricerca
Lavori e carriera
Lavori e carriera
Lavorare con HELLA Valori e benefici Formazione e apprendistato Portale offerte di lavoro Corso duale in Smart Building Technologies
Servizio per architetti Download Area rivenditori Ricerca rivenditori e consulenti Riferimenti Libreria multimediale
Indietro
HTL

Azionamento della protezione solare attraverso l’aria

Il progetto è iniziato nel settembre 2017, in collaborazione con la scuola secondaria HTL (Höhere Technische Lehranstalt) di Lienz, ed è durato fino alla fine di marzo 2018. HTL si focalizza sulla meccatronica, per cui i maturandi non temono i lavori con la corrente e comprendono benissimo la correlazione tra meccanica ed elettronica.
HELLA ha utilizzato questa conoscenza per tirare fuori dal cassetto un’idea e realizzarla: la trasmissione dell’energia a distanza, attraverso l’aria. Il vantaggio è ovvio: nelle zone difficilmente accessibili non è più necessario sostituire le batterie, è possibile eliminare semplicemente i cavi nelle parti mobili; ma i componenti, ad esempio i sensori, continuano ad essere alimentati dalla corrente, senza alcun problema. Uno scambio di dati avviene tramite radio, per cui, anche in questo caso, non sono necessari cavi. Esistono molti ambiti di applicazioni di queste soluzioni nell’ambito della protezione solare, sia per la tenda da sole che per la veneziana o l’avvolgibile.
 

scorrere in basso

Attualmente esistono già progetti simili sul mercato, cosa distingue questo progetto da tali soluzioni? La trasmissione dell’energia attraverso l’aria viene utilizzata, ad esempio, nei pad di ricarica per cellulari, negli spazzolini elettrici, ecc. In questo caso, i processi sono sufficientemente efficienti e hanno raggiunto la maturità di mercato. Si sono affermati alcuni standard, come ad esempio Qi, (https://de.wikipedia.org/wiki/Qi_, trasmissione induttiva dell’energia), che consentono un’interoperabilità tra alcuni dispositivi. Di norma, però, l’energia viene trasmessa attraverso l’aria solo per pochi millimetri e questo, per molti prodotti, non è sufficiente. Nell’ambito di questo progetto, è stato possibile trasmettere energia a una distanza di 12 cm: si tratta di una distanza ragguardevole rispetto all’ordine di grandezza dei componenti impiegati. Questa è anche la chiave per l’utilizzo nel settore della protezione solare, poiché gli utilizzatori non possono essere sempre posizionati vicino all’alimentazione elettrica, un fatto ancora sensato per un pad di ricarica per cellulari o per uno spazzolino elettrico. Ora è possibile “irradiare” l’energia agli utilizzatori, anche con una distanza di diversi centimetri, consentendo una gamma di applicazioni completamente nuova.
 

forschungsprojekt-htl-lienz-hella-gruppenfoto

Fabian Martischnig e David Reiter dell’HTL Lienz hanno realizzato questo progetto alla perfezione, per cui, a Innsbruck, sono stati insigniti del premio “Be the Best”. “Be the Best” è un concorso destinato ai talenti tecnologici che si svolge ogni anno a Innsbruck, in Tirolo. Solo i progetti migliori hanno la possibilità di ricevere un premio; perciò per HELLA, è stato un onore accompagnare questi due maturandi nell’ambito del progetto.

forschungsprojekt-htl-lienz-2019

HELLA investe già da anni nella ricerca, in modo da poter essere all’avanguardia nell’adozione di soluzioni tecnicamente impegnative all’interno dei prodotti. In particolare, il mondo digitale gira molto velocemente e i sistemi Smart Home non fanno eccezione. Un salto tecnologico può essere effettuato solo attraverso la ricerca; perciò la collaborazione con diversi enti di ricerca, come l’HTL di Lienz, l’università di Lienz e il politecnico TU Graz è, per HELLA, qualcosa di ovvio.

Logo
Sede centrale dell'azienda
HELLA Sonnen- und Wetterschutztechnik GmbH
Abfaltersbach 125
9913 Abfaltersbach
Austria
T: +43 4846 6555-0
E: office@hella.info
Link importanti
  • Area rivenditori
  • Download
  • Libreria multimediale
  • Contatti
  • Impostazioni cookie
  • Dichiarazione relativa alla protezione dei dati
  • Impressum
  • Avvisi legali