Hella-logo
Terrazzo e giardino

Outdoor Living - Abitare all’aperto: Amplia il tuo spazio vitale.

Tutte le tende da sole HELLA vengono realizzate con una lavorazione di alta qualità anche nei dettagli e creano lo spazio per un Outdoor Living di vero relax. 

Durante i mesi estivi, quando il nostro spazio abitativo si sposta dall’interno all'esterno, le coperture per i terrazzi diventano vere e proprie oasi di benessere.

Le nuove tende da sole sopra vetro SOLANYA e SOLEYA colpiscono per la loro forma costruttiva semplice e lineare.

L’elemento protegge sia dal vento che dagli sguardi indesiderati.

Ombreggianti, ombrelloni di grandi dimensioni e tende da sole: protezione solare elegante in tutte le taglie.

Tende da sole Coperture Tende da sole sopra vetro e sotto vetro Protezione vento e sguardi Ombrelloni e tende da sole
Finestre e facciata

Gli ombreggianti HELLA guidano e dosano la luce del giorno.

Le veneziane di HELLA sono elastiche, non sono ingombranti e offrono una protezione di prima classe.

Gli avvolgibili HELLA hanno un effetto di ammortizzazione termica simile a quello di un’ulteriore lastra di vetro e contribuiscono al risparmio energetico.

In tutti i casi – l’assortimento perfetto

Protezione efficace e sistematica dagli insetti. Solo una zanzariera affidabile crea relax e comfort. 

Massima sicurezza in molteplici design: HELLA fornisce soluzioni integrate in diverse esecuzioni.

Le tende tecniche per interni HELLA offrono la perfetta sintonia di luce confortevole e climatizzazione, con una lavorazione perfetta e in diverse varianti di design. 

Veneziane Avvolgibili Tende da sole verticali Zanzariere Protezioni anticaduta Tende tecniche per interni
Costruire e ristrutturare

Prodotti per l’integrazione nella struttura delle pareti.

Nei diversi sistemi a cassonetto HELLA è possibile integrare perfettamente ogni protezione dalla luce, dagli sguardi e dai rumori.

Nell'apertura della finestra viene montato un cassonetto di montaggio che integra perfettamente la finestra e la protezione dal sole. 

Elementi sovrapposti installati sulle finestre con integrazione di frangisole, avvolgibili o tende da sole verticali.

Prodotti destinati al montaggio, come frangisole, avvolgibili e tende da sole verticali per l’integrazione in vani esistenti.

Sistemi porta-intonaco per l’integrazione nella facciata intonacata, con frangisole, avvolgibili e tende da sole verticali.

Sistemi a cassonetto Sistemi intradosso Sistemi di rialzo Sistemi di montaggio Sistemi porta-intonaco
Smart Home

Il sistema di comando delle protezioni solari ONYX tiene sotto controllo l'apporto energetico di architetture di qualsiasi dimensione.

Il sistema di comando delle protezioni solari ONYX tiene sotto controllo l'apporto energetico di architetture di qualsiasi dimensione.

ONYX
Novità
Azienda
Azienda
Numeri e fatti Cronistoria e valori Sedi Sostenibilità ambientale Ricerca
Lavori e carriera
Lavori e carriera
Lavorare con HELLA Valori e benefici Formazione e apprendistato Portale offerte di lavoro Corso duale in Smart Building Technologies
Servizio per architetti Download Area rivenditori Ricerca rivenditori e consulenti Riferimenti Libreria multimediale
Terrazzo e giardino
Terrazzo e giardino
Tende da sole Coperture Tende da sole sopra vetro e sotto vetro Protezione vento e sguardi Ombrelloni e tende da sole
Finestre e facciata
Finestre e facciata
Veneziane Avvolgibili Tende da sole verticali Zanzariere Protezioni anticaduta Tende tecniche per interni
Costruire e ristrutturare
Costruire e ristrutturare
Sistemi a cassonetto Sistemi intradosso Sistemi di rialzo Sistemi di montaggio Sistemi porta-intonaco
Smart Home
Smart Home
ONYX
Händlerlogin
Novità
Azienda
Azienda
Numeri e fatti Cronistoria e valori Sedi Sostenibilità ambientale Ricerca
Lavori e carriera
Lavori e carriera
Lavorare con HELLA Valori e benefici Formazione e apprendistato Portale offerte di lavoro Corso duale in Smart Building Technologies
Servizio per architetti Download Area rivenditori Ricerca rivenditori e consulenti Riferimenti Libreria multimediale
Indietro

Dopo l’inverno, arriva la vita in casa

Christof Innerhofer è un entusiasta cliente HELLA. Durante un’intervista, ci racconta la sua vita quotidiana di campione sportivo, il modo in cui concepisce la qualità abitativa e cosa fa per evitare il calore estivo.
Intervista a Christof Innerhofer

10 anni fa, è stato il committente nell’ambito di una ristrutturazione. Quali erano le cose importanti in quel momento?
Christof Innerhofer: Per me, i dettagli dell’allestimento sono stati decisivi. I dettagli fanno la differenza nella qualità della vita, come pure nella vita sportiva. Per la zona pranzo e soggiorno ho deciso di installare frangisole. In questo modo, è possibile giocare con la luce del giorno. In camera da letto ho scelto gli avvolgibili, perché lì la cosa importante è la protezione dagli sguardi e l'oscuramento. In particolare, la scelta del sistema a cassonetti è stata corretta e importante perché, in tal modo, la protezione solare è stata integrata a filo con la facciata.

 

È sensibile alla luce durante il sonno?
CI: Viaggio molto, per cui devo essere in grado di dormire dappertutto. Quando, durante l’allenamento sui ghiacciai, l'alba si presenta alle quattro e mezza e il sole sorge, una persona dovrebbe poter continuare a dormire. Negli hotel ad alta quota nelle stazioni sciistiche, purtroppo, la protezione solare non è uno standard comune. Se posso scegliere di persona, allora, preferisco il buio totale. Soprattutto con il jet lag, dopo le gare oltreoceano. E qualche volta, nella vita, si vive la notte come fosse il giorno ... e dopo si dorme al meglio al “buio pesto”.

 

Oltre agli impianti per la protezione solare, qual è stato il migliore investimento per la vita in casa?
CI: Direi l’attrezzatura delle mie zone di relax personali! Il letto, il divano e il caminetto. La serata di relax ideale è la combinazione di un buon film, un fuoco vivo nelle vicinanze e, successivamente, il cammino verso il proprio letto anziché quello dell’hotel. Secondo me, la protezione solare è un elemento di allestimento perfetto per la facciata. A mio avviso, è il “fashion statement” di un edificio. In più, svolge una funzione di ulteriore isolamento termico della finestra, perciò contribuisce al risparmio sui costi di riscaldamento! Pertanto non è soltanto bella, ma dà un contributo sostenibile al bilancio energetico di una casa, in inverno e in estate.

 

Sta progettando una nuova casa, di nuova costruzione. A cosa presta attenzione e cosa deve essere fatto diversamente, stavolta?
CI: Poiché sono legato alla natura, la casa sarà vicino al bosco, ossia in una posizione molto tranquilla. Per il resto, per me è importante avere ambienti illuminati, aperti. Molta luce del giorno è essenziale per me e mi piace osservare il verde. Perciò le finestre a filo pavimento, abbinate a frangisole e avvolgibili, sono un must. Questo è il modo in cui abito attualmente, in questo appartamento, e deve essere così anche nella casa in costruzione.

w-christof-innerhofer-m-r22008-001

Visita molte stazioni internazionali del circo dello sci. La Sua patria è l’Alto Adige, è cittadino italiano. Corre per una marca di sci francese e ha collaborazioni con un produttore svizzero di orologi e uno austriaco di succo di frutta. Secondo Lei, qual è l’elemento costitutivo della cultura costruttiva europea?
CI: L’Europa è sicuramente vincitrice nella qualità. Se osserviamo gli edifici, l’isolamento, la protezione acustica, la protezione dal calore e le dotazioni, praticamente non ci sono altri luoghi in cui l’abitazione raggiunge un livello elevato quanto il nostro. Qualche volta lo si dimentica, fino a quando si arriva in un altro posto in cui si ha la sensazione che gli edifici siano fatti di cartone, con finestre che disperdono calore all’esterno durante l’inverno. E d’estate, le stanze si scaldano così tanto da divenire insopportabili.

 

Come se la cava con il calore?

CI: Non tanto bene. Anche se viviamo tra le montagne, noi in Alto Adige, durante le belle giornate, abbiamo spesso 35 gradi e oltre. Ho trovato la mia routine. Di notte o al mattino, creo una corrente l’aria con le finestre. E quando sono in giro durante il giorno, blocco il calore all’esterno. Con gli impianti per la protezione solare chiusi, in questo caso, si ottiene una piacevole temperatura interna, tra i 22 e i 24 gradi. Per quanto possibile, non voglio essere costretto a installare climatizzatori.

 

Se, in un certo momento, non ha gli sci ai piedi o non corre lungo la pista, va in palestra. Anche un fitness studio moderno dovrebbe avere luce diurna?

CI: Mi alleno in un fitness studio molto moderno. Lì c’è una facciata in vetro. La vista è meravigliosa, ma fa anche molto caldo perché manca la protezione solare. Per questo vado ad allenarmi solo il mattino perché, in un giorno d’estate, la temperatura è insopportabile. In ambienti del genere, una temperatura piacevole è, a dire il vero, più importante della vista o della luce del giorno.

 

Grazie per l’interessante colloquio.

o-christof-innerhofer-m-r22008-007
Logo
Sede centrale dell'azienda
HELLA Sonnen- und Wetterschutztechnik GmbH
Abfaltersbach 125
9913 Abfaltersbach
Austria
T: +43 4846 6555-0
E: office@hella.info
Link importanti
  • Area rivenditori
  • Download
  • Testi di presentazione
  • Libreria multimediale
  • Contatti
  • Impostazioni cookie
  • Dichiarazione relativa alla protezione dei dati
  • Impressum
  • Avvisi legali