Hella-logo
Terrazzo e giardino

Outdoor Living - Abitare all’aperto: Amplia il tuo spazio vitale.

Tutte le tende da sole HELLA vengono realizzate con una lavorazione di alta qualità anche nei dettagli e creano lo spazio per un Outdoor Living di vero relax. 

Durante i mesi estivi, quando il nostro spazio abitativo si sposta dall’interno all'esterno, le coperture per i terrazzi diventano vere e proprie oasi di benessere.

Le nuove tende da sole sopra vetro SOLANYA e SOLEYA colpiscono per la loro forma costruttiva semplice e lineare.

L’elemento protegge sia dal vento che dagli sguardi indesiderati.

Tende da sole Coperture Tende da sole sopra vetro e sotto vetro Protezione vento e sguardi
Finestre e facciata

Gli ombreggianti HELLA guidano e dosano la luce del giorno.

Le veneziane di HELLA sono elastiche, non sono ingombranti e offrono una protezione di prima classe.

Gli avvolgibili HELLA hanno un effetto di ammortizzazione termica simile a quello di un’ulteriore lastra di vetro e contribuiscono al risparmio energetico.

In tutti i casi – l’assortimento perfetto

Protezione efficace e sistematica dagli insetti. Solo una zanzariera affidabile crea relax e comfort. 

Massima sicurezza in molteplici design: HELLA fornisce soluzioni integrate in diverse esecuzioni.

Le tende tecniche per interni HELLA offrono la perfetta sintonia di luce confortevole e climatizzazione, con una lavorazione perfetta e in diverse varianti di design. 

Veneziane Avvolgibili Tende da sole verticali Zanzariere Protezioni anticaduta Tende tecniche per interni
Costruire e ristrutturare

Prodotti per l’integrazione nella struttura delle pareti.

Nei diversi sistemi a cassonetto HELLA è possibile integrare perfettamente ogni protezione dalla luce, dagli sguardi e dai rumori.

Nell'apertura della finestra viene montato un cassonetto di montaggio che integra perfettamente la finestra e la protezione dal sole. 

Elementi sovrapposti installati sulle finestre con integrazione di frangisole, avvolgibili o tende da sole verticali.

Prodotti destinati al montaggio, come frangisole, avvolgibili e tende da sole verticali per l’integrazione in vani esistenti.

Sistemi porta-intonaco per l’integrazione nella facciata intonacata, con frangisole, avvolgibili e tende da sole verticali.

Sistemi a cassonetto Sistemi intradosso Sistemi di rialzo Sistemi di montaggio Sistemi porta-intonaco
Smart Home

HELLA vi aiuta a mantenere il controllo della vostra abitazione, anche quando non ci siete.

Perfetto per la vostra casa.

ONYX.HOME
Novità
Azienda
Azienda
Numeri e fatti Cronistoria e valori Sedi Sostenibilità ambientale Ricerca
Lavori e carriera
Lavori e carriera
Lavorare con HELLA Valori e benefici Formazione e apprendistato Portale offerte di lavoro Corso duale in Smart Building Technologies
Servizio per architetti Download Area rivenditori Ricerca rivenditori e consulenti Riferimenti Libreria multimediale
Terrazzo e giardino
Terrazzo e giardino
Tende da sole Coperture Tende da sole sopra vetro e sotto vetro Protezione vento e sguardi
Finestre e facciata
Finestre e facciata
Veneziane Avvolgibili Tende da sole verticali Zanzariere Protezioni anticaduta Tende tecniche per interni
Costruire e ristrutturare
Costruire e ristrutturare
Sistemi a cassonetto Sistemi intradosso Sistemi di rialzo Sistemi di montaggio Sistemi porta-intonaco
Smart Home
Smart Home
ONYX.HOME
Händlerlogin
Novità
Azienda
Azienda
Numeri e fatti Cronistoria e valori Sedi Sostenibilità ambientale Ricerca
Lavori e carriera
Lavori e carriera
Lavorare con HELLA Valori e benefici Formazione e apprendistato Portale offerte di lavoro Corso duale in Smart Building Technologies
Servizio per architetti Download Area rivenditori Ricerca rivenditori e consulenti Riferimenti Libreria multimediale
Indietro
News

Il Club dell’Architettura HELLA è alla terza edizione

Il Club dell’Architettura HELLA è un forum per il lavoro in rete, lo scambio e l’ispirazione, destinato agli architetti, agli sviluppatori e ai media specializzati. L’intera serie di eventi è incentrata sull’edilizia e sull’architettura.

Il settore edile sta affrontando la crisi più profonda degli ultimi decenni. L’aumento dei costi nell’edilizia, i tassi di interesse elevati e le maggiori spese dovute alla sostenibilità ambientale influenzano il modo in cui gli architetti e i progettisti stanno ideando e realizzando i propri progetti. Il riequilibrio tra creatività ed esplosione dei costi è stato discusso dall'ingegnere, architetto e professore universitario Christoph M. Achammer (Presidente del Consiglio di Amministrazione di ATP architekten ingenieure), da Daniel Riedl, FRICS (membro del Consiglio di Amministraizione di Vonovia SE) e dal Mag. Thomas Winkler, LL.M. (CEO di UBM Development AG).

01_HELLA_Architektur_Club_Januar_2024
Da sinistra a destra: Ing. Arch. Christoph M. Achammer (Presidente del Consiglio di Amministrazione di ATP architekten ingenieure), Mag. Thomas Winkler, LL.M. (CEO UBM Development AG), Andreas Kraler (Socio Gerente del Gruppo HELLA), Rainer Nowak (Responsabile della sezione Economia, Politica interna ed estera della Kronen Zeitung), Daniel Riedl, FRICS (Membro del Comitato esecutivo di Vonovia SE).
“Stiamo cercando tutti di creare qualcosa di bello – che però non deve necessariamente essere costoso!”
Mag. Thomas Winkler, LL.M. (CEO di UBM Development AG)

Nel suo discorso introduttivo, il prof. Achammer si è dichiarato convinto del fatto che la crisi dell’edilizia non comporti una crisi della creatività – tutto il contrario: “La crisi è una grande opportunità per il nostro settore, che da 100 anni lavora con uno spreco compreso tra il 30 e il 50 percento. Un quadro caratterizzato da condizioni economiche ristrette non significa progetti meno creativi quanto, piuttosto, dare spazio ai prodotti più innovativi!”

“Proprio nei periodi che costituiscono sfide, un dialogo costante è di importanza fondamentale nel momento successivo alla crisi – un momento che arriverà certamente!”
ANDREAS KRALER, SOCIO GERENTE DEL GRUPPO HELLA

Anche Thomas Winkler di UBM ha concordato con quest'affermazione: “Da 100 anni esiste la costruzione prototipo. Piuttosto, dovremmo standardizzare e modularizzare maggiormente, invece di limitarci a improvvisare!” Neanche secondo lui sono in corso rinunce alla creatività o all’estetica: “Le automobili non hanno tutte lo stesso aspetto solo per il fatto di essere prodotte in serie. La standardizzazione e la modularizzazione hanno un’importanza decisiva quando si tratta di ridurre i costi e di accelerare i processi”, ha dichiarato WInkler.

Il presentatore Rainer Nowak (direttore delle sezioni Economia, Interni e Politica estera del quotidiano Kronen Zeitung) ha inoltre chiesto al gruppo di esperti quali siano i nuovi sviluppi nell’ambito della digitalizzazione e quali siano le esigenze attuali a livello di sostenibilità. Per quanto riguarda la digitalizzazione, tutti i partecipanti hanno visto notevoli passi in avanti all’interno del settore, mentre la sostenibilità è attualmente ben radicata nella strategia di molte imprese. “Un  immobile non conforme ai criteri ESG non manterrà il proprio valore tra dieci anni”, ha commentato Thomas WInkler.

07_HELLA_Architektur_Club_Januar_2024
04_HELLA_Architektur_Club_Januar_2024
05_HELLA_Architektur_Club_Januar_2024
08_HELLA_Architektur_Club_Januar_2024
1 / 4
Logo
Sede centrale dell'azienda
HELLA Sonnen- und Wetterschutztechnik GmbH
Abfaltersbach 125
9913 Abfaltersbach
Austria
T: +43 4846 6555-0
E: office@hella.info
Link importanti
  • Area rivenditori
  • Download
  • Libreria multimediale
  • Contatti
  • Impostazioni cookie
  • Dichiarazione relativa alla protezione dei dati
  • Impressum
  • Avvisi legali