BIM2IndiLight riguarda il comfort, l’efficienza energetica complessiva, l’illuminazione e la luce diurna nell’ambito della pianificazione, della messa in servizio e dell’utilizzo basati integralmente sul BIM. Le strutture dati e gli strumenti per la pianificazione sono in fase di elaborazione.
Questo progetto viene cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale IWB/EFRE. Ulteriori informazioni su IWB/EFRE si trovano su www.efre.gv.at.
I partner del progetto, la cui direzione generale è affidata all’università di Innsbruck – settore di lavoro Immobili ad elevata efficienza energetica (Rainer Pfluger) – sono gli specialisti della luce di Bartenbach GmbH e gli esperti di pianificazione integrale di ATP Innsbruck Planungs GmbH. Il progetto si svolge dal 01/10/2018 al 31/09/2021
BIM2IndiLight riguarda il comfort, l’efficienza energetica complessiva, l’illuminazione e la luce diurna nell’ambito della pianificazione, della messa in servizio e dell’utilizzo basati integralmente sul BIM. Le strutture dati e gli strumenti per la pianificazione sono in fase di elaborazione.
Questo progetto viene cofinanziato dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale IWB/EFRE. Ulteriori informazioni su IWB/EFRE si trovano su www.efre.gv.at.
Weitlaner Robert