HELLA è partner di cooperazione dell’istituto universitario di studi manageriali MCI di Innsbruck. Con HELLA e molti altri partner industriali, è possibile ricevere una formazione in Smart Building Technologies. Ciò significa: alternativamente studiare presso l’MCl | l’istituto universitario di studi manageriali di Innsbruck, e lavorare nel corso delle fasi pratiche presso la sede centrale del gruppo HELLA ad Abfaltersbach. Tutto questo con uno stipendio durante tutto l’anno, con rapporto di dipendenti! Questa particolare tipologia di formazione prepara i laureandi a mansioni future specifiche in HELLA
Che si interessa alle tematiche dello Smart Building, dell’Information Technology, del comfort nella tecnologia destinata agli edifici, dell’automazione e delle tecnologie per la misurazione, la regolazione, il riscaldamento, la climatizzazione, l’aerazione, l'idraulica, la sicurezza, l’efficienza energetica, la luce del giorno e quella artificiale, troverà ciò che cerca in questo percorso di studi.
- Modalità di studio duale, con fasi di studio e di pratica in ogni anno di studio
- Assunzione annuale in qualità di dipendente HELLA
- Sei semestri per l’ottenimento del titolo di BSc (Bachelor of Science in Ingegneria)
- Solida formazione pratica presso la sede centrale del gruppo tirolese, ad Abfaltersbach
- Prospettive di sviluppo carriera in un'azienda internazionale attiva in nove Paesi.
- Possibilità di carriera nei settori del servizio pianificazione, della ricerca e sviluppo e dell’innovazione.
- Luogo di lavoro: Abfaltersbach, Tirolo
- Luogo degli studi: Innsbruck, Tirolo
- Inizio: autunno 2022
- Per essere ammessi agli studi, i candidati effettuano un processo di candidatura presso MCI | l’istituto universitario di studi manageriali e presso HELLA
Inviate ora la vostra candidatura! Qui si accede al processo di iscrizione digitale.
Tobias ha 26 anni e ha iniziato lo studio duale in “Smart Building Technologies” nell’autunno 2021. Ci racconta lo studio presso l’MCI di Innsbruck e le fasi pratiche in HELLA.
Cosa viene trattato nello studio duale “Smart Building Technologies” e cosa ti entusiasma maggiormente?
”Durante lo studio, trattiamo fondamentalmente i vari sistemi che lavorano assieme in un edificio moderno. La cosa più entusiasmante è la varietà! La combinazione di teoria e pratica – e il fatto che queste fasi siano ben strutturate. Dopo le impegnative fasi di studio, posso utilizzare immediatamente le mie conoscenze nella pratica lavorativa presso HELLA.“
Come ci si può immaginare questa combinazione di teoria e pratica?
”Ho completato la prima fase pratica i nHELLA nel team InnovationLAB. Il team leader Robert Weitlaner mi accompagna attraverso tutte le fasi pratiche ed è il mio primo interlocutore per l’intero periodo di studio. Inoltre Robert, per me, è come una guida e non ci sono gerarchie rigide! Nel corso del percorso di studi di tre anni, ricevo anche una formazione nei settori dell’automazione, della gestione del prodotto, della costruzione e del servizio agli architetti. Così riesco a farmi un’idea unitaria di tutti i settori tecnologici relativi agli edifici!”
Perché hai scelto uno studio duale presso HELLA?
"Ho scelto lo studio duale presso HELLA proprio perché è “duale”. Ciò che era chiaro per me è che volevo restare nella regione e che non volevo iniziare con lo studio a tempo pieno dopo cinque anni di pratica lavorativa. L’assunzione con stipendio per tutto l’anno è anch’essa un aspetto molto importante! Oltre al mix di teoria e pratica, anche l’ambito tematico è molto interessante. In passato non mi sono occupato un granché di protezione solare, che è un tema così poliedrico e importante! Trovo molto interessanti, in particolare, i numerosi progetti di ricerca ai quali HELLA partecipa, oltre alla gestione e all’orientamento della luce del giorno.”

